Caregiver familiari meno soli e più forti con la formazione
- 17 Febbraio 2025
- Posted by: admin
- Categoria: Caregiver familiari, In primo piano

Parte il corso annuale di formazione per caregiver familiari dell’Unione delle Terre d’Argine organizzato dalla Cooperativa Anziani e non solo
L’emozione corale nata dalle parole di Quando sarai piccola di Simone Cristicchi al Festival di Sanremo, ha acceso una luce sull’impegno insostituibile di milioni di familiari che si prendono cura di persone anziane disabili non autosufficienti e fragili.
Il cantautore ha rilasciato una dichiarazione per CARER l’Associazione dei caregiver familiari, nata nel nostro territorio ma ora in campo a livello nazionale ed europeo, per una Legge inclusiva e giusta per il riconoscimento e tutela del lavoro di cura dei familiari.
La formazione è forse la più importante fra le risorse per dare forza ed efficacia a questo lavoro di cura. Anche quest’anno i Servizi sociali dell’Unione delle Terre d’argine hanno promosso un percorso per lo sviluppo delle competenze dei familiari che si prendono cura realizzato dalla Cooperativa sociale Anziani e non solo.
Per un familiare che si prende cura di una persona fragile è importante acquisire competenze per affrontare al meglio questo importante ruolo e partecipare al corso gratuito dedicato al caregiver familiare!
Un’opportunità unica per chi vive nel territorio delle Terre d’Argine e desidera apprendere strategie e pratiche per migliorare la qualità della cura e il benessere di chi assiste.
Per conoscere ed approfondimenti su: ruolo del caregiver, servizi sul territorio, principali patologie degli anziani, modalità assistenziali, gestione dello stress di cura, tutela dei diritti propri e della persona assistita.
IL corso si terrà presso la Casa Del Volontariato, Viale B. Peruzzi 22, Carpi
Incontri a cadenza settimanale, dalle ore 20.30 alle 22.30 a partire dal 13 di marzo fino all’8 di maggio. Si può scaricare il calendario dettagliato del corso:
https://www.anzianienonsolo.it/online/download/11277/?tmstv=1739199069
Puoi iscriverti telefonando alla segreteria organizzativa: Anziani e non solo 059.645421
Il caregiving è un atto d’amore, ma anche una responsabilità: affrontiamolo insieme con gli strumenti giusti!