Seminario: Accessibilità ed inclusività nei servizi per gli anziani
- 5 Febbraio 2025
- Posted by: admin
- Categoria: Caregiver familiari, Formazione, Fragilità, In primo piano, Inclusione

Centro Polifunzionale “Il Pallone”, Via del Pallone 8, Bologna
25 Febbraio, 2025
15.00 – 18.30
Rendere i servizi accessibili ed inclusivi per le persone anziane significa operare su più fronti: dal design degli spazi alla formazione degli operatori, dalla sensibilizzazione della comunità all’adozione di principi di design for all. Durante l’evento discuteremo dei contributi dati dai progetti Erasmus+ Age Friendly Toolkit e DISCOP.M.B. al conseguimento di questi obiettivi e ci confronteremo con altre esperienze innovative condotte sul territorio nazionale
AGENDA
15.00 | Registrazione dei partecipanti
Il contesto di riferimento
15.15 | Introduzione: accessibilità e inclusività nei servizi per anziani | Licia Boccaletti, Presidente, ANS
15.30 | L’invecchiamento attivo in Emilia Romagna | Marco Socci, Ricercatore IRCCS INRCA
Contesti a misura di anziano
15.50 | Le competenze per le città age-friendly: il progetto Erasmus+ AFT | Sara Beccati, Project Manager, ANS
16.20 | Il metodo Montessori e gli anziani fragili | Federica Taddia, Esperta in pedagogia della terza età
16.40 | Pausa caffè
Un approccio intersezionale alla cura dell’anziano
17.10 |Intersezionalità e invecchiamento | Jonathan Mastellari, Associazione I-AM
17.30 | Progetto IMMIDEM: la demenza nella popolazione straniera | Sapienza – Università di Roma, ISS e Karolinska Institutet
17.50 | Assistere gli anziani di origine straniera e i loro caregiver: il progetto DISCOP.M.B | Giusy Trogu, Project Manager ANS